La disciplina dei cookies è regolata dalla direttiva 2009/136/CE del 25 novembre 2009, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 69 del 2012 cui è stata data piena esecuzione con il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 che è diventato efficace e vincolante dal 2 giugno 2015.
Sul sito www.hotelmaximaxial.com, usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online.
La presente Cookie Policy si riferisce a queste tecnologie – che includono cookie, pixel, web beacon, gifs, ecc. – ed ha lo scopo di farti comprendere, con esattezza, l’utilizzo che noi facciamo dei cookie e come poterli eventualmente disabilitare.
1. Cosa è un cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che sono archiviati sul tuo computer (o dispositivo mobile). Sono largamente utilizzati per far funzionare i siti o farli funzionare meglio ed in maniera più efficiente. Sono in grado di farlo poiché i siti internet possono leggere e scrivere su questi file, abilitarli a riconoscerti e a ricordare informazioni importanti che possono consentirti un uso del Sito più comodo e agevole.
2. Quali cookie usiamo?
Di seguito elenchiamo le differenti tipologie di cookie che usiamo sul Sito.
2.1 Cookie essenziali
Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel Sito e utilizzare tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, non saremmo in grado di fornirti alcuni servizi o funzioni e la navigazione sul Sito non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere.
2.2 Performance cookie
I performance cookie, che talvolta sono chiamati anche analytics cookie, raccolgono informazioni circa l’utilizzo che fai del Sito e ci consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio i performance cookie ci mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, ci consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo del Sito, e ci aiutano a comprendere ogni difficoltà che incontri nell’utilizzo del Sito.
2.3 Functionality cookie
In alcune circostanze potremmo usare Functionality cookie. I Functionality cookie ci consentono di ricordare le scelte che fai sul Sito e/o i servizi che espressamente richiedi, allo scopo di fornirti servizi più avanzati e più personalizzati, come ad esempio personalizzare una certa pagina o ricordarci se ti abbiamo chiesto di partecipare ad una promozione.
2.4 Targeting o Advertising Cookies
Noi e i nostri fornitori di servizi potremmo usare Targeting o Advertising Cookies per pubblicare pubblicità che crediamo possa essere interessante per te. Ad esempio possiamo usare questa tipologia di cookie per limitare il numero di volte che tu guardi una pubblicità sul nostro sito e aiutarci a misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie. Questi cookie ricordano cosa hai visto sul sito. Possiamo condividere queste informazioni con altri soggetti, ad esempio, gli inserzionisti pubblicitari.
Per maggiori informazioni in merito ai Targeting e Advertising cookies e su come tu possa disabilitarli, puoi visitare i seguenti siti: http://www.youronlinechoices.
3. Come terze parti usano i cookie su questo sito?
In alcuni casi possiamo lavorare con terze parti per fornire servizi sul Sito. Inserzionisti pubblicitari e altri soggetti potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle tue attività che compi sul Sito e/o sugli annunci pubblicitari sui quali hai cliccato.
Queste informazioni potrebbero essere da loro utilizzate per proporti pubblicità che credono possa essere per te più interessante poiché basta sui contenuti che hai visto. Gli inserzionisti potrebbero usare queste informazioni anche per misurare l’efficacia della loro pubblicità. Noi non controlliamo questi cookie. Per disabilitare o rifiutare cookie di terze parti devi quindi fare riferimento ai siti internet delle terze parti.
4. Come controllo i cookie?
Puoi rifiutare di accettare i cookie da questo Sito in ogni momento semplicemente selezionando, su tuo browser, le impostanti che consentono di rifiutarli. Ulteriori informazioni in merito alle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate sul sito internet del fornitore del tuo browser o attraverso gli strumenti di “help” disponibili nella guida del browser. Ricordati che, se disabiliti i cookie, non tutte le funzioni del Sito potrebbero essere disponibili.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/
Firefox: https://support.mozilla.org/
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/
Opera: http://help.opera.com/Windows/
Safari: http://support.apple.com/kb/
Informativa sul trattamento dei dati personali (art 14 GDPR Reg UE 679/2016)
La finalità per la quali Le verrà richiesto di fornirci i Suoi dati personali è la seguente:
registrazione dei dati necessari alla gestione operativa e all’evasione della tua richiesta effettuata on line da nostro sito www.hotelmaximaxial.com.
Il conferimento dei dati, con riferimento alle finalità di cui al punto 1, ha natura obbligatoria ed un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità per HOTEL MAXIM AXIAL – Maioli Hotels s.n.c. di prendere in carico ed evadere la tua prenotazione o richiesta di informazioni.
Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con l’impegno da parte tua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
In ogni caso il trattamento avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Per la finalità indicata i dati, strettamente necessari a ciascuna tipologia di trattamento, potranno essere comunicati da Maioli Hotels S.n.c. :
– a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
– ai nostri collaboratori, dipendenti e fornitori, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli interessati;
– a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
– istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.
Titolare del trattamento: MAIOLI HOTELS s.n.c. – Via dei Calzaiuoli, 11 blu 50122 Firenze (FI) tel +39 055 217474 tel +39 055 287289 tel +39 055 218984 – www.hotelmaximaxial.com .- email: info@hotelmaximaxial.com
Responsabile del Trattamento: dott.ssa Chiara Maioli.
Art 15 Diritto di accesso dell’interessato
in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare
un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.
Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Rettifica e cancellazione
Articolo 16 Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti
che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
trattati;
o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
o 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento;
o ) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18 Diritto di limitazione di trattamento
ricorre una delle seguenti ipotesi:
per verificare l’esattezza di tali dati personali;
a quelli dell’interessato.
di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
Articolo 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione
del trattamento .
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali
le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Articolo 20 Diritto alla portabilità dei dati
automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmett
ere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
cui li ha forniti qualora:
9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Sezione 4 Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche
Articolo 21 Diritto di opposizione
particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi,
sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano
specifiche tecniche.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Check your inbox to find your email with the link to the check-in online.